logo della società
Effetto grafico ondaOndaOndaOnda

Privacy Policy

UNICA TLC è attenta agli aspetti riguardanti la Privacy di tutti i visitatori del sito www.unicatlc.it al fine di garantirne la sicurezza sia durante la semplice navigazione, sia nel caso in cui forniscano i loro dati personali per usufruire di specifici servizi o funzionalità.
Attraverso questa pagina, UNICA TLC fornisce indicazioni sul trattamento dei dati personali raccolti attraverso il sito nel rispetto del Regolamento Europeo n. 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito “GDPR”).
Il sito può contenere collegamenti verso le pagine internet di altri soggetti che operano autonomamente e ai quali non si estende la presente informativa.

Linee generali privacy

In osservanza a quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del GDPR, nell’ambito della tutela dei dati personali, UNICA TLC informa gli utenti che i dati personali da essi forniti ed acquisiti contestualmente alla navigazione nel sito www.unicatlc.it sono trattati, anche con l’ausilio di strumenti elettronici, direttamente da UNICA TLC s.r.l. e/o tramite terzi. Con le finalità di seguito riportate insieme alla base giuridica di riferimento ed alla durata del trattamento:

1.

Finalità
Fornitura di assistenza tecnica il cui trattamento è necessario all’esecuzione del Contratto di cui l’interessato è parte.
Dati trattati
Dati anagrafici e di contatto come Nome, Cognome, Ragione Sociale, CF, P.IVA, Nazione, Indirizzo, Telefono, cellulare ed e-mail.
Base Giuridica
Contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR).
Durata del trattamento
10 anni dal momento della cessazione dello stesso rapporto contrattuale.

2.

Finalità
Comunicazioni di natura commerciale per finalità di marketing diretto.
Dati trattati
Dati anagrafici e di contatto come Nome, Cognome, Ragione Sociale, CF, P.IVA, Nazione, Indirizzo, Telefono, cellulare ed e-mail.
Base Giuridica
Consenso marketing diretto (art. 6, comma 1, lett. a, GDPR).
Durata del trattamento
48 mesi

3.

Finalità
Fornire le informazioni richieste relative al Partner Program.
Dati trattati
Dati anagrafici e di contatto come Nome, Cognome, Ragione Sociale, cellulare ed e-mail.
Base Giuridica
Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso interessato (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR).
Durata del trattamento
10 anni dal momento della cessazione del rapporto contrattuale, in caso di sottoscrizione dello stesso.
1 mese dalla ricezione della richiesta in caso di mancata sottoscrizione del contratto stesso.

4.

Finalità
Fornire le informazioni necessarie per la conclusione della proposta contrattuale.
Dati trattati
Dati anagrafici e di contatto come: Nome, Cognome, Ragione Sociale, CF, P.IVA, cellulare, e-mail, copia della carta di identità.
Base Giuridica
Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso interessato (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR).
Durata del trattamento
10 anni dal momento della cessazione del rapporto contrattuale, in caso di sottoscrizione dello stesso.
48 mesi dalla ricezione della richiesta in caso di mancata sottoscrizione del contratto stesso.

5.

Finalità
Gestione iscrizione corsi di aggiornamento.
Dati trattati
Dati anagrafici e di contatto (Nome, Cognome, Ragione Sociale, cellulare, e-mail).
Base Giuridica
Contratto di cui l’interessato è parte, in caso di dipendenti Vianova (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR); inoltre contratto con partner tecnico o commerciale con cui l’interessato stesso collabora (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR).
Durata del trattamento
10 anni dal momento della cessazione del rapporto contrattuale.
6.
Finalità
Gestione iscrizione Webinar o download di whitepapers.
Dati trattati
Dati anagrafici e di contatto (Nome, Cognome, Ragione Sociale, e-mail).
Base Giuridica
Richiesta dell’interessato (art. 6, comma 1, lett. a, GDPR).
Durata del trattamento
Sino alla richiesta di cessazione dell’invio da parte dell’interessato stesso.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati raccolti è UNICA Telecomunicazioni S.r.l., via Leonardo da Vinci, 8, – 36066 Sandrigo (VI), email privacy@unica.cloud.

Responsabile della Protezione dei Dati

In base all’art. 37 del GDPR, UNICA TLC ha designato Responsabile della Protezione dei Dati la società P.S.A. S.r.l., Strada Ponte del Marchese, 24, 36100 Vicenza (VI).

Luogo del trattamento

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Le informazioni fornite direttamente dall’interessato saranno raccolte e trattate esclusivamente presso le sedi di UNICA TLC.

I dati raccolti automaticamente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può contattare il Titolare.

Quelli raccolti per le finalità di marketing diretto sono trattati per il tramite di piattaforme dedicate che prevedono il trasferimento dei dati verso Paesi UE.

In tal caso UNICA TLC assicura che il trattamento dei Dati Personali da parte di questi soggetti a cui vengono trasferiti i dati avviene nel rispetto del Regolamento Europeo 679/2016. Il tutto sempre in conformità dei principi indicati all’art. 45 del GDPR 2016/679 relativamente alla sussistenza di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea. Inoltre mediante adozione di Clausole Contrattuali Standard conformi alle decisioni della Commissione Europea. Inoltre ugualmente in assenza di tali decisioni in ottemperanza all’art. 46 relativo al trasferimento in presenza di garanzie adeguate. Allo stesso modo in ottemperanza all’art. 49 comma 1 lett b) – trasferimento necessario all’esecuzione di un contratto concluso tra lei e il Titolare o infine per l’esecuzione di misure precontrattuali.

Nomine e designazioni

UNICA TLC ha provveduto ad effettuare le nomine e le designazioni dei soggetti, anche esterni, coinvolti nel trattamento dei dati personali dell’interessato secondo quanto previsto dal GDPR.

Comunicazione dei dati

Le informazioni raccolte attraverso il presente sito possono essere inoltre comunicate alle funzioni interne di UNICA TLC competenti a lavorare le richieste ricevute.
Oltre al personale incaricato al trattamento, possono essere comunicati anche ai seguenti soggetti terzi, se necessario per evadere la richiesta dell’interessato. Infatti il relativo ambito è quello strettamente necessario all’esecuzione dell’incarico da noi conferito ai tali soggetti terzi:

a) consulenti e società che assistono l’azienda dal punto di vista informatico e infrastrutturale.
b) fornitori, agenti, partner tecnici e operatori nell’ambito delle telecomunicazioni.
c) partner commerciali.

Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati per le finalità di fornitura di assistenza tecnica, delle informazioni sul programma di Partnership, per la partecipazione ai corsi di aggiornamento e per la compilazione della proposta contrattuale è necessario per dare esecuzione al contratto e allo stesso modo alle richieste formulate. L’eventuale rifiuto a fornire i dati indicati determina infatti l’impossibilità di fornire quanto richiesto.

E' facoltativo il conferimento dei dati per le finalità di marketing diretto e i dati sono utilizzati previo consenso esplicito. La mancata comunicazione dei dati non permette infatti la ricezione delle comunicazioni commerciali da parte di UNICA TLC. L’interessato ha diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Diritti dell’interessato

In ogni momento è possibile esercitare i diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi e per gli effetti degli art. 15 e seguenti del GDPR. In particolare ogni interessato ha il diritto di accesso ai dati personali. Allo stesso modo alla rettifica o di cancellazione degli stessi o ugualmente alla limitazione del trattamento che lo riguardano. Ovvero di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per l’esercizio dei diritti è anche possibile quindi scrivere alla casella email privacy@unica.cloud.

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Informativa specifica per l'utilizzo dei Cookie

La pagina Cookie Policy descrive in particolare le tipologie e le finalità dei cookie utilizzati.

GLOSSARIO

Abbonato

Qualunque persona fisica, persona giuridica, ente o associazione parte di un contratto con un fornitore di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico per la fornitura di tali servizi, o allo stesso modo destinatario di tali servizi.

Banca dati

Qualsiasi persona fisica, persona giuridica, ente o associazione parte di un contratto con un fornitore di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico per la fornitura di tali servizi, o in ogni modo destinatario di tali servizi.

Blocco

Sospensione temporanea di ogni altra operazione del trattamento, tranne però la conservazione.

Categorie particolari di dati personali

I dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche. Inoltre l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale. Nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.

Chiamata

La connessione istituita da un servizio telefonico accessibile al pubblico, che consente la comunicazione bidirezionale in tempo reale.

Comunicazione

Il dare conoscenza dei dati personali a uno o più soggetti determinati diversi dall’interessato o allo stesso modo dal rappresentante del titolare nel territorio dello Stato, dal responsabile e dagli incaricati. In qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.

Comunicazione elettronica

Ogni informazione scambiata o trasmessa tra un numero finito di soggetti tramite un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico. Sono escluse infatti anche le informazioni trasmesse al pubblico tramite una rete di comunicazione elettronica, come parte di un servizio di radiodiffusione. Salvo che le stesse informazioni siano collegate ad un abbonato o utente ricevente, identificato o identificabile.

Dati giudiziari

Le informazioni personali idonee a rivelare provvedimenti di cui all’articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del D.P.R. 14 novembre 2002, n.313. In materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice di procedura penale.

Dati identificativi

I dati personali che permettono l’identificazione diretta dell’interessato.

Dati relativi al traffico

Le informazioni personali che permettono l’identificazione diretta dell’interessato.

Dati relativi all'ubicazione

Ogni dato trattato in una rete di comunicazione elettronica che indica la posizione geografica dell’apparecchiatura terminale dell’utente di un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico.

Dato anonimo

Qualsiasi dato trattato in una rete di comunicazione elettronica che indica la posizione geografica dell’apparecchiatura terminale dell’utente di un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico.

Dato personale

Qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione. Identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso anche un numero di identificazione personale. Inoltre anche i codici di accesso ai sistemi informatici (es: login e password) rientrano tra tali tipi di dati.

Diffusione

Il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.

Garante

Comunicare dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.

Incaricati

Le persone fisiche autorizzate a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile.

Responsabile

La persona fisica autorizzata a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile.

Reti di comunicazione elettronica

I sistemi di trasmissione, le apparecchiature di commutazione o di instradamento. Altre risorse che consentono di trasmettere segnali via cavo, via radio, anche a mezzo di fibre ottiche o con altri mezzi elettromagnetici. Sono incluse le reti satellitari, le reti terrestri mobili e fisse. Quelle a commutazione di circuito e a commutazione di pacchetto. Compresa Internet. Incluse le reti utilizzate per la diffusione circolare dei programmi sonori e televisivi. E ancora, i sistemi per il trasporto della corrente elettrica, nella misura in cui sono utilizzati per trasmettere i segnali. Sono incluse anche le reti televisive via cavo, indipendentemente dal tipo di informazione trasportato.

Reti di pubblica comunicazione

Una rete di comunicazioni elettroniche utilizzata interamente o prevalentemente per fornire servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico.

Servizio a valore aggiunto

Reti di comunicazioni elettroniche utilizzate interamente o prevalentemente per fornire servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico.

Servizio di comunicazione elettronica

La rete di comunicazioni elettroniche utilizzata interamente o prevalentemente per fornire servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico.

Titolare

La persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione. Inoltre qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso inoltre il profilo della sicurezza.

Trattamento

Qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici. In particolar modo concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione. Inoltre la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modifica. Allo stesso modo la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione. E ancora la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.

Utente

Qualsiasi persona fisica che utilizza un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico, per motivi privati o commerciali, anche senza essere necessariamente abbonata.
Ultima revisione: 4 novembre 2021.
Logo della società

Unica Telecomunicazioni srl

Azienda certificata:

ISO 27001
Sede legale: 
Via Leonardo da Vinci, 8
36066 Sandrigo (VI) - Italy

P.IVA 03746130248
(R.E.A.) di Vicenza n. 350414
Ai sensi dell’art. 2 della delibera n. 296/18/CONS, recante modifiche alla delibera n. 203/18/CONS, con riferimento all'entrata in funzione della piattaforma Conciliaweb, si comunica che gli utenti che desiderassero presentare istanze di risoluzione delle controversie potranno farlo, a partire dal 23/07/2018, all’indirizzo ConciliaWeb CONCILIAWEB.AGCOM.IT
chevron-down